pesca turismo nel mare delle cinque terre
Daniela e Maurizio, lupi di mare e pescatori , sono una vera istituzione del mare di Portovenere, di cui sono gli unici pescatori residenti con permesso di pesca nell’area protetta.
Se Maurizio pesca da sempre, Daniela lo ha seguito a bordo per amore e per passione del mare, e insieme portano sulle tavole locali il miglior pescato fresco di giornata.
Da qualche tempo condividono con chi lo desidera la loro giornata a bordo del loro peschereccio per trovare insieme i punti migliori per catturare il pesce più saporito e cucinarlo a bordo.
La pesca turismo diventa quindi parte della loro attività, una variante divertente alla giornata di lavoro, per pescare insieme a viaggiatori da tutto il mondo, appassionati di pesca o curiosi, oppure desiderosi di vedere il mare delle Cinque Terre da una prospettiva meno turistica e più genuina.
ecosostenibile, confortevole, accessibile a tutti
Maragià è una imbarcazione perfetta per il lavoro della motopesca, dotato di rete da posta, strumento della pesca professionale costituito da una rete verticale e lunga, lasciata in mare per “appostarsi” in attesa che le prede ittiche vi rimangano impigliate.
Ma questo non le impedisce di essere anche un comodo rifugio per trascorrere qualche ora di relax in mare, e con le dotazioni a bordo, in pochi minuti è possibile allestire un buon pranzo a base di pesce.
Maragià si adatta perfettamente ad accogliere ospiti con difficoltà, anziani e bambini in tutta sicurezza.
una giornata lontana dalle folle
Una searat in mare, dopo la quotidianità della vita dei pescatori di Portovenere, lasciandosi cullare dalle onde, gustando i sapori appena rubati al mare e respirando l’aria di mare… tutto questo è davvero un’esperienza esclusiva da regalare al tuo tempo.
Lontani dalle folle di turisti, la prospettiva sulle meraviglie del Golfo dei Poeti e le Cinque Terre che si può ammirare a bordo di Maragià rimarrà nel tuo cuore per sempre come un ricordo indelebile di pace e meraviglia.